
- Fatturato netto (prima di ammortamenti e voci straordinarie) crescita organica +5,6%; fatturato netto (prima di ammortamenti e voci straordinarie) per ettolitro +3,0%.
- Vendite di birra consolidate +3,1%.
- Volume Heineken® +6,9%.
- Risultato operativo (prima di ammortamenti e voci straordinarie) +0,3% a livello organico, invariate le aspettative per l'intero esercizio.
- Utile di esercizio (prima di ammortamenti e voci straordinarie) 15,6% (-47 bps)
- Risultato netto (prima di ammortamenti e voci straordinarie) di 1.054 milioni €, -1,2% a livello organico
- EPS diluito (prima di ammortamenti e voci straordinarie) di 1,84 € (2018 adeguato: 1,86 €).
Jean-François van Boxmeer, Amministratore Delegato/CEO, ha commentato i dati come segue:
«Le vendite hanno continuato a registrare un forte sviluppo, anche nel primo semestre del 2019, con una crescita organica del fatturato netto in tutte le regioni e una crescita a due cifre in Asia-Pacifico, Africa, Medio Oriente ed Europa dell'Est. Il fatturato per ettolitro è aumentato del 3%, anche se le condizioni climatiche in Europa hanno avuto un impatto negativo sulle vendite nella prima metà del 2019, e i dati dell'anno precedente sono stati influenzati positivamente dai Mondiali di calcio. Il marchio Heineken® è cresciuto del 6,9%, in parte perché Heineken® 0,0 è ora disponibile in 51 mercati.
Il risultato d’esercizio (prima di ammortamenti e voci straordinarie) è rimasto stabile, in quanto l'effetto del forte sviluppo del fatturato è stato ampiamente compensato dall'inflazione dei costi dei fattori di produzione. Al contempo, abbiamo aumentato gli investimenti nell’e-commerce e negli aggiornamenti tecnologici. Per l'intero anno, prevediamo che il risultato operativo (prima di ammortamenti e voci straordinarie) registri pur sempre una crescita nell’ordine dei valori medi a una cifra.
Alla fine di aprile, abbiamo avviato la partnership con CRE (China Resources Enterprises) e siamo entusiasti di unire le nostre forze per conquistare il mercato cinese delle birre premium, in rapido sviluppo. Il nostro obiettivo strategico continua a essere la crescita, con un'enfasi sempre maggiore sulla sostenibilità, sia dal punto di vista sociale che ambientale. Investiamo nell'innovazione e nell'eccellenza operativa, affinché i nostri clienti possano apprezzare i nostri marchi e ci impegniamo per superare le loro aspettative, cercando al contempo di aumentare la produttività e di rivedere costantemente i nostri modelli di spesa».
Ulteriori dettagli sulle cifre globali sono disponibili qui (sito web di HEINEKEN N.V.). HEINEKEN Svizzera non pubblica dati regionali per motivi di diritto borsistico.